Napoli è una città che può essere visitata tutto l’anno, sia d’estate che d’inverno. I periodi migliori sono la primavera e l’autunno, ma anche in inverno si già girare piacevolmente. Gli unici mesi che sconsigliamo sono luglio e agosto, quando il caldo rende faticoso passeggiare per la città e muoversi a piedi.
Il meteo a Napoli
Le temperature medie a Napoli durante l’anno
Napoli è una città dal clima mite, difficilmente la temperatura scende sotto gli 10 gradi durante il giorno… la neve in città è un evento raro, mentre le giornate di pioggia sono abbastanza frequenti tra ottobre e marzo.
Mese |
Massina |
Minima |
% |
Gennaio |
13 |
6 |
27% |
Febbraio |
14 |
7 |
28% |
Marzo |
15 |
8 |
26% |
Aprile |
18 |
10 |
24% |
Maggio |
22 |
14 |
17% |
Giugno |
16 |
18 |
12% |
Luglio |
29 |
20 |
8% |
Agosto |
30 |
21 |
9% |
Settembre |
27 |
18 |
22% |
Ottobre |
23 |
15 |
27% |
Novembre |
19 |
10 |
32% |
Dicembre |
12 |
7 |
30% |
Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Napoli?
Il mese migliore per visitare Napoli è sicuramente maggio. Oltre che per le temperature miti, maggio è un buon mese per visitare Napoli anche per i tanti eventi che si tengono in città come Il maggio dei monumenti. Inoltre a maggio è possibile godersi anche Capri e la Costiera dividendo la vacanza tra qualche giorno a Napoli e qualche giorno sulla costa.
Anche aprile, giugno, settembre e ottobre sono ottimi mesi per una vacanza che unisca Napoli alle località costiere. Nei mesi invernali invece è meglio concentrarsi esclusivamente su Napoli.
Non ci sono periodi in cui la città si “spopola”, anche ad agosto ormai, a differenza del passato, sono tante le attività aperte, compresi ristoranti, bar e musei.
Pacchetti di più giorni Capri e Costiera Amalfitana
A Napoli in estate fa molto caldo?
In estate la temperatura massime salgono facilmente sopra i 30 gradi, raramente sopra i 35. Non è piacevole girare a piedi per la città nei mesi di luglio e agosto, in questo periodo consigliamo la visita a Napoli Sotterranea e alle catacombe per sfuggire al calore!
Com'è l'inverno a Napoli? Piove spesso?
Le temperature in inverno non scendono mai sotto le zero ed è raro che la media sia sotto i 10 gradi. La neve a Napoli è davvero un evento raro. Possono però capitare lungi periodi di pioggia, concentrati in genere da metà ottobre a marzo. Novembre e dicembre sono ottimi mesi per visitare Napoli, la città ospita numerosi eventi per il periodo natalizio e [Self:/it/e/san-gregorio-armeno-e-il-complesso-di-san-lorenzo-maggiore San Gregorio Armeno, la strada dedicata ai presepi si riempie di vita. In questo periodo il problema è la folla che anima le strade del centro! Ma se vi piace godervi l'atmosfera festosa che si respira tra i vicoli del centro storico, allora dicembre è il mese perfetto per visitare Napoli!
D’estate è possibile fare il bagno a mare?
In molti si chiedono come sono le spiagge di Napoli e se si può fare il bagno. A dire il vero, nella città di Napoli ci sono delle spiagge, ma per fare il bagno in un’acqua limpida è meglio spostarsi verso la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana. La spiaggia migliore di Napoli è quella sotto il palazzo don’Anna a Napoli, all’inizio di Via Posillipo. Qui si trova lo storico lido “Bagno Elena”. Non aspettatevi mare cristallino, ma è un buon compromesso per passare qualche ora in riva al mare senza spostarsi troppo dal centro città.