Da Napoli:
Anche se è un elemento iconico del suo panorama, il Vesuvio non si trova sul territorio della città di Napoli. Per raggiungerlo bisogna spostarsi dal centro cittadino.
Per raggiungere il Vesuvio dal centro di Napoli potete prendere un treno della Circumvesuviana al piano interrato della Stazione Centrale di piazza Garibaldi. Bisogna salire sul treno per Sorrento (fate attenzione a non sbagliare linea!) e scendere alla stazione di Ercolano Scavi o di Pompei Villa dei Misteri. Da qui partono dei bus-navetta che salgono fino alla biglietteria del Gran Cono (il biglietto costa 22 euro A/R, incluso l'ingresso al Parco nazionale del Vesuvio). Da Pompei, oltre alle navette turistiche, ogni 50 minuti partono anche dei più economici bus di linea della EAV per il Vesuvio. In alternativa, dalla stazione della Circumvesuviana potete arrivare in vetta con uno dei taxi che troverete in attesa.
Orari del bus Pompei - Vesuvio
Se invece avete a disposizione un'auto, potete arrivare in cima al vulcano percorrendo l'autostrada A3 Napoli Salerno. Uscite a Ercolano o a Torre del Greco, proseguite per Via Cupa Monti e ancora per via Vesuvio, seguendo le indicazioni per il Parco Nazionale.
L’auto va lasciata lungo la strada provinciale che sale verso la vetta, in una delle aree di parcheggio gestite dal Comune di Ercolano. Il biglietto del parcheggio costa 6 euro e può essere comprato online.
Dopo aver lasciato l'auto, bisogna raggiungere la biglietteria del Gran Cono che si trova a quota 1000 metri. Potete salire a piedi, oppure utilizzare la navetta che parte proprio dalla zona dei parcheggi. Il biglietto si acquista direttamente sul posto, costa 2 euro a/r ed è gratuito per i bambini. Il nostro consiglio è di evitare di andare a piedi, perché il percorso di quasi due chilometri è in costante salita, richiede almeno mezz’ora e può essere parecchio stancante, specie in una giornata di caldo!
Da Sorrento:
Se partite da Sorrento, dovete prendere il treno della Circumvesuviana diretto a Napoli e scendere alla stazione di Ercolano Scavi o di Pompei Villa dei Misteri. Da qui potrete proseguire con lo shuttle turistico o in taxi (e da Pompei anche con autobus di linea). Se arrivate in auto, dovrete prendere la SS145 in direzione di Castellammare di Stabia, uscire a Castellammare e poi seguire le indicazioni per il Parco Nazionale, lungo via Cupa Monti. Arrivati a una quota di 800 metri circa troverete gli stalli di parcheggio autorizzati e la navetta a pagamento che conduce fino alla biglietteria del Parco.
Orari del treno Napoli - Sorrento
Da Ercolano:
Per raggiungere il Vesuvio da Ercolano potete prendere la navetta turistica che parte dalla stazione Circumvesuviana di Ercolano Scavi e che conduce direttamente alla biglietteria del Gran Cono. Se preferite, potete muovervi anche un taxi, anche se vi costerà di più.
Da Pompei:
Il modo più economico per arrivare sul Cratere del Vesuvio è il bus di linea che parte dalla stazione Circumvesuviana di Pompei Villa Dei Misteri. In alternativa, potete chiamare un taxi o prendere parte a una delle escursioni organizzate che partono ogni giorno dall’area del sito archeologico.
Orari del bus di linea Pompei - Vesuvio